Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADOLESCENTI TOLTI DALLA FAMIGLIA PERCHE’ OBESI

Immagine dell'articolo


In Inghilterra due ragazzi adolescenti, una ragazza di 13 e un ragazzo di 17 anni, sono stati tolti alla madre naturale poiché fortemente obesi. Secondo le dinamiche riportate dalla stampa inglese, le assistenti sociali avevano chiesto e raccomandato alla mamma di non offrire ai ragazzi del cibo spazzatura e di incentivarli con la pratica dello sport. La situazione  è degenerata al punto che, il giudice minorile, ha deciso di affidarli ad una nuova famiglia.

La ragazzina ha 13 anni, mentre il fratello 17. Entrambi sono obesi. I due fino al 2019 hanno vissuto con entrambi i genitori, ma successivamente il padre ha abbandonato la famiglia. La loro situazione non è mai stata disagiata, ma l’alimentazione dei due figli ha preoccupato fortemente gli assistenti sociali. Questi ultimi sono venuti a conoscenza del caso poiché i due adolescenti erano vittime di bullismo a scuola proprio per la loro obesità e per la poca cura personale. Il caso ha posto una forte attenzione sulla problematica del sovrappeso e dell'obesità infantile e adolescenziale, temi che troppo spesso iniziano ad essere di attualità anche nel nostro paese. A tal riguardo è fondamentale aiutare i propri figli a mantenere una giusta alimentazione nonchè a praticare sport e movimento fisico in generale. Fondamentale ricordare che l'obesità non soltanto genera dei problemi fisici a medio e lungo termine ma in moltissimi casi genera problemi di socializzazione e situazioni estreme di bullismo. In Italia esistono diversi centri di eccellenza in tal senso, questi sono solo alcuni dei più noti e professionali: Centro Obesità del Fatebenefratelli di Napoli, la Fondazione 13 dicembre onlus di Roma ed il centro Humanitas di Milano.

18/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore