Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MINISTRO ISTRUZIONE: STOP STUDENTI VIOLENTI

Immagine dell'articolo

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, intervenuto al convegno milanese ‘Italia-Direzione Nord’, ha parlato dei ‘Neet’, ossia i giovani che “né studiano, né lavorano, né seguono corsi di formazione, pesando sulle spalle delle famiglie e della società”.

In particolare, per cercare di smuovere tutti quei ragazzi che “galleggiano” e che non trovano uno scopo nella loro vita, il ministro ha annunciato che, nei prossimi giorni, presenterà la proposta di “obblighi formativi”.

Invece su Twitter, il ministro dell’Istruzione ha scritto che, per tentare di mettere fine alla violenza di alcuni alunni nelle scuole, soprattutto di coloro che non riescono a rispettare le regole, una possibile strategia sia introdurre “i lavori socialmente utili, cosa che mi è sempre parsa molto utile”.

La proposta di Valditara è stata condannata da Cecilia D’Elia, del Pd, che ha dichiarato: “La scuola è un luogo di educazione e di istruzionenon un tribunale. Sono dichiarazioni che riflettono una concezione punitiva delle istituzioni scolastiche”.

22/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...