Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GIRO D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Come ogni anno nel mese di maggio si è tenuta la competizione ciclistica più celebre del nostro paese: il giro d’Italia. Venne istituita nel 1909 dall’idea di tre giornalisti e negli anni è entrata a far parte delle tre corse a tappe più importanti del calendario ciclistico, insieme al Tour De France e la Vuelta a Espana.

Il percorso si snoda tra le varie regioni d’Italia e le tappe toccano tutti i tipi di terreni, dalla pianura alla collina fino alla montagna. Quest’anno la partenza della corsa è stata l’8 maggio a Torino e l’ultima tappa si è conclusa a Milano domenica 30 maggio, è usanza che il giro si concluda nella città dove ha sede la Gazzetta dello Sport, il quotidiano sportivo che organizza la gara sin dalla sua istituzione.

Proprio l’ultima tappa è stata vinta da Filippo Ganna, dato favoritissimo alla vigilia, che aveva anche aperto il giro con il miglior tempo nella tappa inziale, ma ciò non gli è bastato a salire sul podio: al terzo posto troviamo il britannico Simon Yates, medaglia d’argento per Damiano Caruso ed infine in cima alla classifica il vincitore della centoquattresima edizione del giro d’Italia è Egan Bernal, il colombiano della Ineos Granadiers ha amministrato un vantaggio di 1’59” sul siciliano prima di poter apporre la sua firma sul Giro D’Italia di questo anno. Il vincitore dichiara: “In questa corsa ho trovato la libertà per poter correre come mi piace”.

01/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore