Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FAKE NEWS SULLE MASCHERINE

Immagine dell'articolo

Sono giorni che circola una fake news riguardo l’utilizzo della mascherinasecondo cui indossarla per tante, ore provocherebbe avvelenamento da anidride carbonica, annebbiamento della vista e giramenti di testa. Quindi, indossare la mascherina è pericoloso?

NO! La smentita categorica arriva dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, portando a conoscenza di chi non lo sapesse che, le stesse, vengono indossate quotidianamente da milioni di medici che operano nelle sale operatorie e odontoiatriche.

Le mascherine certificatehanno la capacità di filtrare e permettono anche far respirare senza troppa fatica. Essendo traspiranti  non possono in alcun modo bloccare al loro interno, le molecole di anidride carbonica. E’ stato testato che possiamo indossare la mascherina anche tutto il giorno senza rischiare di intossicarci. Discorso diverso riguarda le mascherine fai da te o non certificate.

Piuttosto spiegano i medici, potrebbero verificarsi effetti transitori come l’irritazione della pelle dolore alle orecchie causati dai laccetti masenza dubbio ,la maggior parte delle persone hanno già trovato un escamotage per ovviare al problema.

E’ necessario tenere sempre presente che le mascherine sono l’unica arma per evitare il contagio e permetterci di continuare a condurre una vita, considerando il delicato periodo storico, il più possibile normale.

27/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali