Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MESSAGGIARE AL CELLULARE IN MODALITA' ANONIMA

Immagine dell'articolo

Con l’arrivo degli smartphone, i messaggi sono diventati il principale mezzo di comunicazione soprattutto tra i giovani. Inizialmente esistevano gli SMS, acronimo di Short Message Service, che permettevano l’invio di 160 caratteri, corrispondenti ad un messaggio ed erano a pagamento. Proprio questo fattore, il costo, ne limitava molto l’uso. All’inizio, scambiare messaggi con chicchessia, obbligava a comunicare il numero di telefono. Oggi più di ieri, condividere il proprio numero con una quantità incalcolabile di persone, mette fortemente a rischio la propria privacy. Certamente sono stati ideati dei metodi per nascondere il numero sia durante una telefonata che durante uno scambio di messaggi. Per chi volesse nascondere il proprio numero di telefono, sarà sufficiente anteporre una sigla prima di ogni singolo numero da chiamare: *67# per la telefonia fissa, #31# per i cellulari o altrimenti sia per Android che per iOS esiste un’altra procedura molto simile per entrambi: basterà andare su “Impostazioni” e disattivare la voce “ID chiamate. Invece nel caso volessimo inviare il classico SMS, ogni operatore ha una sua procedura e un costo diverso. Anche per quanto riguarda la messaggistica istantanea, come per esempio Whatsapp e Telegram, che al momento risultano essere le più utilizzate, esiste la possibilità di nascondere il numero, scaricando due applicazioni: TextPlus e SpoofBox. Telegram però propone un’alternativa, semplicemente impostando uno pseudonimo. Così, comunicando banalmente un “nomignolo” che non potrà essere rintracciato in alcun modo, si potrà proteggere la privacy. Per nascondere il numero su Telegram bisognerà entrare in “Impostazioni”, cliccare su “Privacy e Sicurezza”, poi su “Numero di telefono” e infine su “Nessuno”. È necessario sapere però che Whatsapp applica a tutti gli utenti la crittografia “end-to-end”, invece Telegram la utilizza esclusivamente se viene avviata una “chat segreta”.

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival