Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PHISHING: LA TRUFFA VIAGGIA IN INTERNET

Immagine dell'articolo

Da ricerche effettuate nel campo informatico è risultato che soltanto il27% degli italiani sono a conoscenza che le truffe su internet, sono maggiori in concomitanza di giornate tipo il Black Friday o durante le promozioni che vendono effettuate in coincidenza degli acquisti natalizi.                                                                                   

Sono in pochissimi a rendersi conto che gli sconti promozionali, esageratamente vantaggiosi, celano delle minacce informatiche che non sono altro dei virus sviluppati per appropriarsi di informazioni sensibili, password, dati bancari e per danneggiare i pc, all’insaputa degli utenti. È stato evidenziato che tra ottobre e novembre, il numero di attacchi gravi di phishing è cresciuto dell’80%. Il phishing, dai più inesperti non viene mai riconosciuto, in quanto, appare come una semplice comunicazione che viene inviata maggiormente tramite Sms o e- mail, dove, in molti casi vengono richiesti di inserire i propri dati. Se, purtroppo, ci siamo resi conto troppo tardi della truffa, non tutto  perduto, naturalmente prima interveniamo e prima riusciamo a limitare i danni. Per esempio, una cosa molto efficace è cambiare subito la password. Se non siamo riusciti a bloccare la truffa bisogna avvisare immediatamente gli enti coinvolti. Ad oggi solo il 20% degli attacchi informatici vanno a buon fine ma gli utenti possono evitare ancora di più la crescita del phishing facendo attenzione alle e-mail, ai link e ai siti che ricevono e visitano.


 


 

26/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali