Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAPODARCO, L'ALTRO FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Il regista Agostino Ferrente, l’attrice Carolina Raspanti, un workshop sul futuro della radio “sociale”, la “Notte dei corti”, il concerto di Ginevra di Marco: è ricco e di alta qualità il cartellone dell’edizione 2019 del Capodarco L’Altro Festival, che svela oggi il programma completo. L’appuntamento dal 25 al 29 giugno è come ogni anno alla terrazza sul mare della Comunità di Capodarco di Fermo, che si trasforma in un suggestivo cinema all'aperto.

L’apertura martedì 25 giugno (ore 21.15) è affidata a “Selfie” di Agostino Ferrente, un documentario, presentato all'ultimo festival di Berlino, che nasce da un originalissimo esperimento di auto narrazione e ci trasmette un’immagine non stereotipata dell’adolescenza a Napoli. 
Molto apprezzato al Festival di Berlino (dove ha vinto il premio Fipresci), “Dafne” di Federico Bondi sarà invece il film al centro della seconda serata (mercoledì 26 giugno – ore 21.15): un’avventura on the road, tesa tra dramma e commedia, che ha per protagonista una donna con sindrome di Down, interpretata da Carolina Raspanti. A sollecitare gli ospiti delle prime due serate il critico cinematografico e conduttore di Hollywood Party Dario Zonta.

 

La terza giornata del festival giovedì 27 giugno si apre con il workshop “La radio del 2019” (ore 16-18) a cura di due grandi esperti della comunicazione radiofonica: Claudio Astorri, professore della Cattolica di Milano e consulente di alcune delle maggiori emittenti italiane e Andrea Pellizzari, conduttore di format di successo su Rai Radio Due, Radio Dimensione Suono e Radio Deejay. Al centro del seminario le potenzialità della radio per il sociale, ma si parlerà anche di radio e tecnologie, i dati della radio e radio informazione. Il workshop è organizzato nell’ambito del progetto “No Neet” (n.2016-ADN-00323), selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

A seguire, spazio alla visione e all’ascolto dei cortometraggi sul sociale e l’ambiente finalisti de L’anello debole 2019, premio internazionale che valorizza le migliori produzioni italiani ed estere. Si parte alle ore 18 con l’“Aperitivo on air”, ascolto delle opere audio con gli autori, per proseguire dalle ore 21.15 con la “La notte dei corti”, maratona-evento di proiezione dei video finalisti, presentata da Andrea Pellizzari, direttore artistico del premio. In questa giornata la giuria popolare esprimerà il proprio voto che, ponderato con quello della giuria di qualità, decreterà le opere vincitrici.

Il Capodarco L’Altro Festival si chiude venerdì 28 giugno con la cerimonia di premiazione (ore 21.30), presentata da Andrea Pellizzari e la proiezione dei cortometraggi premiati.

Il Festival è tappa del “Grand tour delle Marche”, circuito “esperienziale” promosso da Tipicità e Anci Marche: le serate del festival saranno dunque l’occasione per scoprire e degustare anche le specialità enogastronomiche di produttori locali e la loro arte.

Sabato 29 giugno il Festival si salda con la XVI Festa nazionale delle Comunità di Capodarco e la III edizione di Bosco in Festa (che proseguirà anche il 30 giugno). Dal pomeriggio sono in programma passeggiate guidate, laboratori e spettacoli nell’Oasi naturalistica di Capodarco: una serie di eventi pensati per piccoli e grandi, che vogliano immergersi completamente nella natura ed imparare a conoscerla e a proteggerla.

18/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali