Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADOLESCENTI E LENTI A CONTATTO

Immagine dell'articolo

Non c'è un limite di età per i problemi di vista, ne tanto meno per perdersi nel dilemma: occhiali o lenti a contatto, le possono portare i bambini cosi come gli anziani.

Molti oculisti consigliano di cominciare a portarle dagli 11 anni, naturalmente se è necessario. Ma Il vero problema per gli adolescenti rimane un fattore estetico contrapposto alla responsabilità di una corretta manutenzione delle lenti a contatto.

Gli adolescenti sono molto sicuri di se e spesso si sentono più affascinanti o interessanti se non hanno indosso un paio di occhiali.

Le lenti a contatto possono aiutarli a sviluppare maggiore sicurezza in se stessi. Ne traggono anche un enorme vantaggio se fanno sport.

Le procedure di pulizia sono veramente semplicissime. Molti utilizzano solamente una soluzione multifunzione ed una scatoletta, per riporle in particolare nelle ore notturne.

Oltretutto se si utilizzano le lenti giornaliere non c'è da seguire nessun regime di pulizia visto che al termine della giornata si buttano.

Le odierne lenti a contatto sono estremamente comode. Alcune sono fatte di un materiale morbido che si adatta perfettamente alla superficie dell'occhio. Oltretutto gli oculisti utilizzano strumenti per la misurazione dei parametri dell'occhio che vi serviranno per scegliere la lente ideale per ogni utente.

Purtroppo ogni “lentina” viene fatta ad hoc per il disturbo da correggere ed essendo quindi personali, non si possono prestare per prova.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è che, seppur più agevoli nel tempo, non si possono tenere per l'intera giornata.

Spesso infatti gli utilizzatori di lenti a contatto, posseggono anche gli occhiali.

30/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali