Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORSO DI SWAHILI PER I GIOVANI PALERMITANI

Immagine dell'articolo

Diffuso in gran parte dell'Africa orientale, centrale e meridionale, e parlato da circa 150 milioni do persone, lo swahili o kiswahili è la lingua nazionale di Tanzania, Kenya, Uganda, Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo e Ruanda, nonché una delle lingue ufficiali dell'Unione Africana.
Grazie all’associazione culturale La Tenda di Abramo e alle Edizioni La Zisa, oggi è possibile studiare e imparare questa lingua anche a Palermo, che dimostra sempre la sua predisposizione all'interculturalità, che coinvolge sempre più giovani, di svariate estrazioni sociali e delle più disparate parti del mondo.

Attraverso il corso online “Hakuna matata” che avrà luogo a partire da sabato 9 gennaio

2021, con una durata di 8 ore (2 ore a settimana per un totale di quattro incontri, sempre il

sabato, alle ore 10.00), si potrà assistere a delle lezioni che saranno tenute da

un’insegnante qualificata madrelingua swahili e a richiesta, al termine del corso verrà

rilasciato un attestato. Le iscrizioni saranno gestite direttamente dall’associazione

organizzatrice che ha messo a disposizione delle linee telefoniche dirette 091 5509295 /

327 9053186, e l’indirizzo email :ass.latendadiabramo@gmail.com.

01/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali