Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI EFFETTI DELLA CANNABIS SUL CONCEPIMENTO

Immagine dell'articolo

Da uno studio sull'assunzione della cannabis effettuato dal National Institutes of Health emergerebbe che nelle donne che fanno uso di questa sostanza abbiano riscontrato difficoltà a concepire un figlio, e che la cannabis riduca del 40% le probabilità di restare incinta. Ma perché questa sia una certezza sono necessari studi su un campione più ampio da quello analizzato fino ad oggi. La notizia, riportata su Human Reproduction dopo avere valutato gli effetti della marijuana su 1200 donne tra i 18 e i 40 anni di età e dopo avere avuto uno o due aborti spontanei precedenti. Le donne di cui rilevate tracce di cannabis nelle urine delle settimane precedenti al concepimento, è risultato il 40% in meno di probabilità di restare incinte rispetto alle donne che non ne fanno uso, ebbene comunque sottolineare che le donne sottoposte allo studio e che facevano uso della sostanza era piuttosto basso e che quindi è necessario aumentare il campione per ottenere risultati più affidabili.  In attesa degli ulteriori approfondimenti, i ricercatori invitano comunque le donne in cerca di un figlio, a ridurre o eliminare del tutto il consumo di cannabis. Inoltre, alcuni studi sugli animali dicono che l'uso di cannabis può alterare il rivestimento dell'utero, rendendo più difficoltoso l’impianto dell’embrione. I ricercatori avvertono: «Fino a quando non saranno disponibili ulteriori informazioni, hanno detto gli autori, le donne che cercano di rimanere incinte dovrebbero essere consapevoli che la cannabis potrebbe potenzialmente influenzare le loro possibilità di gravidanza».

16/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali