Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATA 2021: È USCITA LA BOZZA DI DECRETO

Immagine dell'articolo

È stato comunicato che presto i tanti aspiranti ATA, personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario che opera nelle scuole italiane statali, potranno presentare la domanda per accedere alle nuove graduatorie per gli anni scolastici 2021/22, 2022/23, 2023/24. Quest’anno la domanda, secondo quanto disposto, dovrà essere inviata esclusivamente online.

La nuova presentazione di domanda, che fino al 2017 era cartacea, avrà il vantaggio di alleggerire il lavoro delle segreterie. Al momento, nonostante nei giorni scorsi sia uscita la bozza del decreto, nel quale sono elencati anche i titoli necessari per poter presentare la propria candidatura, e si sia svolto il secondo incontro al Miur, a cui hanno partecipato anche i sindacati, il Ministero non ha ancora pubblicato la data di riapertura e aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia.

Il timore è quello di ritrovarsi a settembre, senza le graduatorie da cui attingere il personale necessario per l’avvio dell’anno scolastico 2021/22. Il Ministero, intenzionato a fissare come data di riapertura delle graduatorie il 1° febbraio, purtroppo, a causa della delicata situazione politica in cui l’Italia versa in questi giorni, è stato costretto a rimandare. Non si esclude che la possibilità che venga addirittura rinviata a giugno.

Seppur la bozza del decreto non sembra discostare da quella presentata nel 2017, per avere notizie certe, bisognerà attendere l’uscita dei bandi. Anche nella tabella della valutazione dei titoli, non risultano esserci state modifiche rispetto agli anni passati, quindi se non dovessero apporre modifiche, resterebbero validi:

-corso di dattilografia, 1 punto per assistente amministrativo;

corso Pekit 0,6 punti per assistente amministrativo e 0,3 punti per collaboratore scolastico;

- corso Eipass Personale ATA 0,6 per gli assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri, 0,3 per i collaboratori scolastici.

30/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali