Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI ACCETTA L’INCARICO DI MATTARELLA

Immagine dell'articolo

Mario Draghi, con qualche minuto di anticipo è arrivato al Colle dopo esser stato convocato dal Presidente Mattarella per “formare un nuovo governo che faccia fronte con tempestività alle gravi emergenze non rinviabili.” Il Capo dello Stato, che avrebbe potuto optare per mandare gli italiani alle urne, ha deciso per un “governo del presidente”, in quanto, Roberto Fico, Presidente nella Camera, nei quattro giorni di consultazioni , non è riuscito a trovare i presupposti necessari per creare un nuovo governo. La necessaria decisione del Presidente Mattarella, arrivata dopo l’evidente impossibilità di uscire dalla crisi, a causa delle divergenze inconciliabili all’interno dei gruppi parlamentari, ha suscitato reazioni totalmente differenti tra i vari schieramenti politici.

Intanto il colloquio fra Draghi e il Capo dello Stato si è concluso con un esito positivo. Draghi, che ha accettato con  riserva, nel suo breve discorso davanti alle telecamere ha dichiarato:È un momento difficile, il presidente Mattarella ha ricordato la drammatica crisi sanitaria con gravi effetti sulle persone, sull’economia e sulla società. La consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione. Sono fiducioso che dal confronto con i partiti, con i gruppi parlamentari e le forze sociali emerga unità e capacità di dare una risposta responsabile.

Il nuovo presidente del Consiglio incaricato dovrà comunicare se vorrà “sciogliere la riserva al termine delle consultazioni”. Poi si recherà sia alla Camera che al Senato per annunciare di aver accettato l’incarico conferitogli dal Presidente della Repubblica.

03/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali