Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: CONCORSO PUBBLICO PER VIGILI DEL FUOCO

Immagine dell'articolo

La Provincia autonoma di Trento ha pubblicato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di n. 19 Vigili del Fuoco. Dei posti messi al bando, n. 6 sono riservati ai volontari delle Forze armate e n. 2 alle categorie di cui all’art. 6, comma 4, del regolamento del corpo permanente dei Vigili del Fuoco.

Dei 19 posti complessivi, n. 8 sono banditi per i mestieri:

-          1 posto di autista automezzi pesanti;

-          1 posto di idraulico;

-          1 posto di carpentiere in ferro;

-          1 posto di carpentiere in legno - falegname;

-          2 posti di elettricista;

-          1 posto di autoriparatore - meccanico;

-          1 posto di sommozzatore abilitato.

I restanti 11 posti sono banditi senza tipologia di mestiere.

Coloro che verranno assunti, avranno diritto ad uno stipendio base che si aggira intorno ai 12,800 euro lordi, più un’indennità integrativa speciale. Successivamente al corso di formazione e all’inquadramento di allievo vigile del fuoco, verrà corrisposta un’indennità di rischio per la qualifica, indennità di vacanza contrattuale, tredicesima mensilità, eventualmente un assegno per il nucleo familiare. Fino a diversa disposizione, tranne per i radio tecnici, l’orario di lavoro è di 36 ore settimanali.

Per partecipare al concorso, il candidato dovrà essere in possesso oltre ai classici requisiti, di:

-          diploma di istruzione di scuola media inferiore;

-          età non inferiore ai 18 anni e massimo 28;

-          max 37 anni per gli appartenenti da almeno un anno ai Corpi volontari dei vigili del fuoco della Regione Trentino-Alto Adige.

Le prove al concorso per i Vigili del Fuoco sono articolate:

-          prova selettiva, nel caso le domande di partecipazione superassero n. 200;

-          prova scritta;

-          prova pratica ginnico-sportiva;

-          prova orale.

Le domande di partecipazione potranno essere inviate esclusivamente in via telematica, collegandosi al portale istituzionale della Provincia autonoma di Trento.

 

 

 

 

 

31/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali