Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WEBINAR SULL'HIKIKOMORI PROMOSSO DALLA FONDAZIONE 13 DICEMBRE

Immagine dell'articolo

Sabato 8 Maggio la Fondazione 13 Dicembre onlus, organizza un interessante webinar sulla tematica dell’Hikikomori.

"Hikikomori" è un termine giapponese che significa 'stare in disparte' - 'ritirarsi'. Viene utilizzato per riferirsi ad adolescenti e giovani adulti che si isolano volontariamente dalla società, rinchiudendosi nella solitudine della propria camera da letto.

L'Hikikomori è un fenomeno che sembra rimanere invisibile al mondo esterno, proprio perché si manifesta con disinteresse ed allontanamento dalla vita sociale, ma che dentro casa è caratterizzato da un clima alternato tra il doloroso e il conflittuale, comportando un ridimensionamento delle dinamiche familiari, con conseguenze più o meno evidenti su tutti i componenti.

Nel webinar, raro nel suo genere, verranno presentati i punti fondamentali di questo fenomeno così diffuso ma così poco compreso e spesso frainteso, in cui si ritrovano tanti adolescenti (soprattutto tra i 15 e i 19 anni), che si ritirano dalla società e rischiano di rimanervi isolati quasi del tutto.

Verrà data una definizione del fenomeno, le possibili cause, i modi per riconoscerlo e per chiedere aiuto; fattori di rischio e di protezione ed i metodi di intervento per questo fenomeno trattato come se fosse una questione di pigrizia, ma che porta con sé un'importante sofferenza interiore.

Il corso online promosso dalla Fondazione 13 Dicembre onlus, è rivolto a genitori, professionisti e chi interessato all'argomento, utile ricordare che il corso si terrà a numero chiuso e sarà condotto dalla psicologa esperta, la Dott.ssa Paola Gianfrotta.

 

Per prenotazioni e info visitare il sito ufficiale: www.fondazione13dicembre.it 

 

09/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali