Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPPORTUNITÀ RADIOFONICA

Immagine dell'articolo

C’è chi ha una bella voce, chi è esperto di musica, qualcuno è più portato per gli aspetti tecnici, qualcun altro per la scrittura. La radio è un mondo vivace e, intorno ad un format, ruotano tante figure professionali, ciascuna con le proprie peculiarità. E non importa quale sia il campo di studi di provenienza perché F2 Radio Lab forma ed educa i suoi allievi allo stesso modo, dando a tutti l’opportunità di ‘sporcarsi le mani’ a 360 gradi.

Tre sono i gruppi al momento coinvolti nel progetto: le new entries, che hanno cominciato a seguire il corso di formazione via Zoom il 19 marzo, un gruppo che ha terminato le lezioni teoriche e che attende di entrare in studio per l’attività pratica, e le vecchie leve che attualmente vanno in onda e accompagnano i colleghi meno esperti. 
Con la diffusione delle web radio, la presenza di questo mezzo tra i giovani si è accentuata ancor di più. Dopo la quarta lezione del corso di formazione si sente “di aver fatto la scelta giusta” afferma, Roberta Persico,  una degli studenti.

Quando si pensa a questa realtà, generalmente, si va subito con la mente allo speaker. Spesso non c’è cognizione di quante e quali figure concorrano alla realizzazione di un prodotto radiofonico, né a quante opportunità di carriera offra la radio.

Per Emmanuel Nicholas Marsicano, terzo anno di Informatica, la pandemia è stata un’occasione per mettersi in gioco e scoprire nuove potenzialità: “Durante la quarantena, con gli amici, abbiamo cominciato a metter su mix musicali per tenerci compagnia”, ricorda. Dalla sua cameretta a F2 Radio Lab il passo è stato breve: “Conoscevo già un po’ i meccanismi della radio e, al momento, mi sento portato per il lavoro strumentale. Non so ancora cosa aspettarmi da questa esperienza, né se vorrò conservarla a fini professionali. Ho sviluppato anche un certo interesse per i podcast, quindi lascio aperte più porte”. Sono tra I Freak di F2, in onda il sabato pomeriggio per un’ora di intrattenimento,

Immacolata Borzacchiello, Chiara Di Bernardo e Francesco Falco, studenti in attesa di svolgere lo stage in studio. Sono tra I Freak di F2, in onda il sabato pomeriggio per un’ora di intrattenimento, Immacolata Borzacchiello, Chiara Di Bernardo e Francesco Falco, studenti in attesa di svolgere lo stage in studio.

 

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali