Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA BUFALA DELLA DROGA DEI MANESKIN

Immagine dell'articolo

Trascorsi alcuni giorni dalla vittoria dei Maneskin ad Eurovision 2021, ma soprattutto dalla smentita di Damiano dopo essere stato accusato di aver fatto uso di droga poco prima di aggiudicarsi il titolo. Ormai tutti sanno che si stato solo un enorme malinteso, dovuto ad un bicchiere rotto.

Ma testate come Paris Match ancora non hanno fatto un passo indietro. La conseguenza è che tanti francesi, in questi minuti, stiano ancora credendo ad una colossale bufala.

La storia è rimbalzata nelle ore successive alla vittoria del gruppo rock italiano al contest, soprattutto su media e utenti di social network francesi che già ne chiedono la squalifica. La Francia, all’ESC 2021, si è piazzata al secondo posto con la cantante Barbara Pravi.

La notizia, che ha costretto Damiano David ha un’immediata smentita in conferenza stampa subito dopo la vittoria, ha suscitato un’inutile polemica che, probabilmente, si concluderà in un nulla di fatto. Di seguito vediamo perché, con tutta probabilità, si tratta di una bufala.

 

Solo dopo poco più di un giorno, infatti, la testata francese ha pubblicato un ulteriore post, con cui si è limitata a riportare la smentita giunta su Instagram dalla band. Senza fare passi indietro rispetto alle illazioni di questa notte. Una mancata rettifica che, non a caso, continua a generare reazioni insensate da parte di utenti francesi

29/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali