Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATERA OSPITA IL G20 ESTERI

Immagine dell'articolo

I riflettori del mondo nuovamente puntati su Matera. Dopo la vetrina di Matera capitale europea della cultura 2019 e la pandemia che ha frenato ovviamente anche lo sviluppo turistico del nostro territorio la presenza del G20 Esteri nella città dei Sassi.

L’area di riferimento è il “salotto” di via Ridola, nel cuore del centro storico in prossimità di uno dei due accessi ai rioni Sassi con vista mozzafiato da piazzetta Pascoli mentre i lavori sono previsti al piano superiore di Palazzo Lanfranchi, sede del Museo d’arte medievale e moderna, che fa riferimento al nuovo Museo Nazionale di Matera.

People, Planet, Prosperity. Le tre parole in formato gigante fanno da scenografia nel cuore del G20 di Matera e ricordano i temi nel G20 con la Presidenza italiana. Un G20 che si focalizza su tre pilastri interconnessi di azione: Persone, Pianeta e Prosperità.

Nella città dei Sassi il treno diretto Bari-Matera delle Fal, quello che sognano tutti per dimezzare i tempi di percorrenza necessari per collegare la città dei Sassi con il capoluogo pugliese, arriva puntuale alle 9,20.

Il treno speciale brandizzato dalle Fal per il G20 accompagna i Capi Delegazione Esteri e il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio da Bari a Matera e si ferma nella Stazione ferroviaria di Matera Centrale progettata da Boeri per Matera 2019. A fare gli onori di casa in questo viaggio in treno il direttore generale e il presidente di Fal, Matteo Colamussi e Rosario Almiento.

01/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali