Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN NORVEGIA STOP AL FOTORITOCCO

Immagine dell'articolo

La nuova legge approvata in Norvegia rende illegale la condivisione di foto promozionali online senza dichiarare la presenza di ritocchi. L’emendamento al Marketing Act norvegese coinvolgerà sia gli influencer che gli inserzionisti, e più in generale chiunque si occupi della pubblicazione di immagini pubblicitarie sui social network.

L’obiettivo è chiaro: contrastare gli standard di bellezza irrealistici che vengono trasmessi tramite le piattaforme sociale e che colpiscono soprattutto i più giovani.

I contenuti pubblicitari, infatti, “giocano sull’insicurezza sociale, la cattiva coscienza, la bassa autostima o contribuiscono alla pressione del corpo”. Nel Paese scandinavo se ne parla da tempo utilizzando un’espressione ad hoc: “kroppspress”, ovvero “pressione riguardo al corpo”.

Kjell Ingolf Ropstad, ministro della Famiglia nonché colui che ha presentato la modifica di legge al parlamento, ammette che non sarà certo un avviso a contrastare l’influenza che i social hanno sui bambini e gli adolescenti. Tuttavia, ritiene anche che obbligare a segnalare i fotoritocchi possa essere di grande aiuto.

Molti influencer norvegesi hanno accolto positivamente la modifica di legge in fase di approvazione. Janka Polliani, 185mila follower su Instagram, e Kristin Gjelsvik, che ne ha 202mila, si dichiarano favorevoli.

Alcuni sostengono addirittura che dovrebbe essere estesa a tutte le immagini ritoccate, non solo quelle pubblicitarie, ma lo Stato può regolamentare solo le seconde.

09/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali