Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STARTUP ITALIANA RIVOLUZIONA IL MODO DEL GIORNALISMO

Immagine dell'articolo

Il Waic, il Congresso mondiale sull’Intelligenza Artificiale di Shanghai, si è tenuto dal 7 al 10 luglio, alla presenza di 1.000 relatori e funzionari dell’OMS, dell’Unesco e di altre organizzazioni internazionali. Durante l’evento sono stati affrontati argomenti relativi all’AI, alle nuove tecnologie, innovazioni e business, al divario digitale in tutto il mondo e allo sviluppo sostenibile.

Inoltre, 300 espositori hanno portato le loro ultime applicazioni AI, venendo premiate le dieci migliori. Fra queste, vi è una startup romana, Asc27, nata solo lo scorso anno, grazie alla collaborazione tra dall’abruzzese Nicola Grandis ed un team di venti persone. Il prodotto tutto italiano, si chiama “Asimov” e aiuterà i giornalisti nella scrittura dei propri articoli.

Il nuovo sistema suggerirà informazioni e sottolineerà i punti deboli, in pratica “servirà per costruire la nuova era del giornalismo, più efficiente, preciso e umano lasciando comunque spazio alla creatività dei professionisti, che potranno lavorare maggiormente sulla qualità degli articoli e delle informazioni”.

Nicola Grandis, il Founder di Asc27, a StartupItalia ha dichiarato: “Se domani Elon Musk si alza e decide di abbandonare Tesla, Asimov non può certo anticiparlo ad una redazione. Ma i suoi algoritmi sono in grado di fornire un overlook sui prossimi trend. Le tecniche sono le stesse che si utilizzano per una prediction di un titolo di borsa o per identificare i truffatori sulle scommesse”.

14/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali