Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO 2800 TECNICI AL SUD: MEZZO FLOP

Immagine dell'articolo

Il maxi-concorso per il Sud, tanto decantato dal ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che ha fatto da apripista all’innovativa modalità di svolgimento per le selezioni pubbliche, è stato un mezzo fallimento.

Seppure le graduatorie ufficiali dei vincitori non siano state pubblicate, il Sole 24 Ore ha stimato che, sulla base della percentuale degli ammessi, gli idonei saranno poco più di 1480. Ciò significa che circa il 47% dei 2800 posti disponibili, anche per l’anno scolastico 2021/2022, rimarranno scoperti.

Ad aprile Brunetta, mostrò estrema soddisfazione per aver apportato un radicale cambiamento nello svolgimento dei concorsi nella P.A. Secondo il ministro, le nuove modalità: stop alla carta e alla penna per dare spazio a prove digitalizzate, lo svolgimento in sedi decentrate per evitare assembramenti oltre che, la valutazione dei titoli solo per i tecnici, avrebbero dovuto catapultare l’Italia nel futuro. Ma così non è stato.

Nonostante le tantissime domande arrivate, sono stati in molti a non presentarsi. Il risultato peggiore riguarda il concorso per il profilo per tecnici, di 1412 posti disponibili, sono risultati idonei solo 167, andamento simile per i funzionari esperti in gestione, rendicontazione e controllo, con solo 196 idonei, su 918 posti, mentre è andata decisamente meglio per i funzionari giuridici, dove su 169 posti, gli idonei sono stati 765.

Una delle cause che hanno portato al flop, certamente è la tipologia di contratto: tempo determinato per soli 36 mesi. Decisamente non conveniente per coloro che hanno già un contratto di lavoro, magari con condizioni simili.

22/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali