Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALABRIA: 28 MILA EURO A CHI DECIDESSE DI TRASFERIRSI NEI BORGHI

Immagine dell'articolo

Da Nord a Sud, sono centinaia i Comuni d’Italia , che negli anni scorsi hanno aderito all’iniziativa di rilanciare il ripopolamento dei borghi disabitati, offrendo la possibilità di acquistare ad 1 euro le case ormai abbandonate.

Sulla stessa scia, la Calabria ha deciso di lanciare un progetto parallelo, stanziando un bonus di 28 mila euro a chi decidesse di spostare la propria residenza, decidendo di andare a vivere in nove paesi: Aieta, Albidona, Bova, Caccuri, Civita, Samo, San Donato di Ninea, Sant’Agata del Bianco e Santa Severina.

Per favorire il progettoReddito di residenza attiva’, con il fine di favorire il rilancio delle attività produttive ed economiche, la Regione Calabria ha già disposto un budget sostanzioso, pari a 700 mila euro.

Coloro che vorranno aderire all’iniziativa, dovranno essere in possesso di pochi e semplici requisiti. Innanzitutto, è aperta a tutti i cittadini con età compresa fra 18 e i 40 anni, che già risiedono in comuni con una densità di popolazione superiore a due mila abitanti o che provengono da Paesi esteri, inoltre, dovranno presentare un progetto che miri alla crescita economica del borgo.

Nel caso quanto presentato, venga approvato, i cittadini dovranno trasferirsi nella nuova abitazione entro 90 giorni. Da quel momento, il Comune, a seconda degli accordi, potrà versare il bonus o in un’unica tranche, o mensilmente, con una cifra compresa fra gli ottocento e i mille euro, per due o tre anni. Chi fosse interessato, troverà tutte le informazioni sul sito della Regione Calabria.

10/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali