Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OMAR PALERMO, ALIAS “YOUTUBO ANCHE IO”, È MORTO

Immagine dell'articolo

Da qualche anno, esiste un mondo parallelo per chi cerca notorietà e desidera far conoscere le proprie capacità, a tutto il mondo. Sulla piattaforma YouTube, è possibile caricare qualunque video e raggiungere, a velocità della luce, migliaia di utenti. Spesso le prodezze di alcuni youtuber, piacciono così tanto che le loro pagine sono seguite da migliaia di follower. Non è necessario far cose particolarmente strane o eccezionali ma, nella maggior parte dei casi, semplicità e simpatia portano a far crescere il numero dei seguaci.
E questo era il caso dello youtuber Omar Palermo, che purtroppo, secondo quanto trapelato, sarebbe morto nei giorni scorsi, a causa di un infarto. ‘YouTubo anche io’, così come era conosciuto, era diventato famoso per i suoi video dove, oltre a parlare con profondo garbo e gentilezza, manifestando anche una certa cultura, semplicemente mangiava.
Fin qui, nulla rimanda l’idea di cosa lo rendesse unico, ma i 500 mila iscritti al suo canale, sanno bene che il quarantaduenne, con la pacatezza che lo contraddistingueva, era in grado di lasciarsi andare a lunghi e abbondantissimi pasti. Omar era stato capace di mangiare: “40 Kinder fetta al latte e un pollo rafforzante, 1 kg tiramisù + mezzo pollo”, e tantissimi altri cibi in quantità preoccupanti.
Nonostante durante le riprese, sconsigliasse a chiunque di seguire il suo esempio, consapevole della scelleratezza dell’eccesso, non voleva smettere. In realtà per un problema al ginocchio, aveva perso numerosi kg, ma parlando con suo amico, aveva promesso che presto li avrebbe riacquistati

20/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali