Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIBRI: MILANO È LA CITTA’ CHE LEGGE DI PIU’

Immagine dell'articolo

Il colosso Amazon, da sempre persegue l’obiettivo di promuovere la lettura, la scrittura e sostenere il settore del libro, riconoscendone l’importanza basilare per l’individuo. Anche quest’anno ha stilato la classifica delle città italiane, i cui cittadini hanno acquistato più libri.

Secondo la recente ricerca sulla lettura, realizzata da Ipsos, a condurre la graduatoria del maggior numero di libri cartacei acquistati pro-capite, per il nono anno consecutivo è Milano, a seguire c’è Roma, Torino e Bologna, che rimangono nelle stesse posizioni occupate nel 2020. Invece, Genova raggiunge il quinto posto, ma risulta essere un ottimo traguardo, in quanto solo lo scorso anno, è entrata nella top ten.

Al sesto posto scende Firenze, al settimo si posiziona Napoli, all’ottavo c’è Padova, al nono Verona, che scende di una posizione rispetto all’anno precedente, e al decimo resta Trieste. Anche se Palermo, si è posizionata solo all’undicesimo posto, tutto fa presagire che nel 2022 entrerà nella top ten, in quanto nel 2019, occupava il quattordicesimo posto.

La ricerca di Amazon.it rivela che, gli e-book negli ultimi anni sono sempre più in crescita, circa del 34%. Questo perché, essendo la lettura fruibile sui dispositivi elettronici, risulta più pratica soprattutto in vacanza. A guidare la classifica dei libri digitali è Roma, che batte sul fil di lana Milano.

21/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali