Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PUGNO DURO DELLA FRANCIA NEI CONFRONTI DEI SANITARI NO VAX

Immagine dell'articolo

Mano pesante del governo francese nei confronti dei no vax, nell'ultima settimana sembra che si siano trovati a fronteggiare una larga schiera di medici e paramedici, non inclini alla campagna vaccinale di massa. Sono state infatti 3.000 sospensioni comunicate a personale degli istituti sanitari o medico sociali che non erano ancora entrati in un percorso di vaccinazione.

Sono state comunicate a membri del personale sanitario francese non vaccinati contro il Covid-19 dopo l'entrata in vigore dell'obbligo vaccinale per i medici e tutto il personale collaterale in forza negli ospedali d'oltralpe.  Lo ha annunciato il ministro della Salute, Olivier Véran. “Gran parte di queste sospensioni sono solo temporanee”, ha precisato  il membro dell'esecutivo francese.

secondo Public Health France, che si basa su campioni di Medicare, al 12 settembre l’89,3% dei caregiver aveva ricevuto almeno una dose in strutture che accolgono persone anziane non autosufficienti. Chi trasgredisce senza giustificazione “non può più esercitare l’attività”, secondo la legge del 5 agosto.

Véran ha specificato che la maggior parte delle sospensioni è temporanea, dato che molte delle persone coinvolte dal provvedimento hanno deciso di vaccinarsi. Ha anche detto che le sospensioni hanno riguardato in maggior parte gli infermieri, e solo pochi medici. Secondo le autorità sanitarie francesi meno del 12% del personale degli ospedali pubblici non è vaccinato, e circa il 6% del personale del settore privato.

17/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali