Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POLEMICHE SULL'USCITA DELLA PALOMBELLI SUL TEMA DEL FEMMINICIDIO

Immagine dell'articolo

Nel tribunale di Forum, un episodio ha fatto discutere: si presenta una moglie, Rosa, che chiede la separazione con addebito per essere stata negli anni sottoposta a violenze e umiliazioni. Rosa chiede anche un mantenimento mensile e l’assegnazione dell’uso della casa coniugale. Il marito Mario replica che gli scontri violenti con la moglie sono stati occasionali e sempre legati a una reazione alle provocazioni della consorte, è stato assolto in sede penale. Accetta la separazione ma rifiuta ogni forma di addebito.

Ma a far discutere non è il caso, ma le parole della conduttrice, Barbara Palombelli:  “Qui parliamo della rabbia tra marito e moglie. Come sapete, negli ultimi sette giorni ci sono stati sette delitti. Sette donne uccise, presumibilmente da sette uomini. Questo soltanto per dire l’ultima settimana. A volte però è lecito anche domandarsi: questi uomini erano completamente di testa, completamente obnubilati, oppure c’è stato anche un comportamento esasperante e aggressivo anche dall’altra parte?

Sopportare solo il dubbio per chi è stata vittima è difficile, ancora più difficile è vedere questo dubbio in bocca ad una donna, che da giornalista si trova con una cadenza quasi quotidiana di casi simili e quasi sempre con lo stesso movente.

Grazie a Dio ora se ne parla, mentre prima si giustificava, era giusto che un uomo oppresso e stressato potesse uccidere la moglie opprimente, come che un orco con altri balordi potessero fare il comodo loro su una ragazza colpevole di avere una gonna più corta. Ma dico era perché almeno legislativamente qualche passo avanti lo si è fatto e se molti giornalisti smettessero di avere dubbi anche l'opinione pubblica cambierebbe. Non vorrei che mai a qualcuno venga in mente di avere dubbi su Padre Puglisi, colpevole di

aver stressato i boss di Brancaccio.

19/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali