Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GREY’S ANATOMY: DOPO 6 ANNI, SVELATI I MOTIVI DELL’ADDIO DEL DOTTOR STRANAMORE

Immagine dell'articolo

L’affascinante ‘dottor Stranamore’ della celebre serie tv Grey’s Anatomy, interpretato da Patrick Dempsey, quando nell’undicesima stagione venne fatto morire, in seguito ad un gravissimo incidente stradale, lasciò tutti i suoi fan senza fiato.

Considerato il personaggio di punta del medical-drama, assieme a Meredith Grey, la scelta della sceneggiatrice Shonda Rhimes risultò totalmente incomprensibile e, nonostante più volte fossero stati chiesti i motivi, nessuno fornì mai risposte convincenti. Ma finalmente, a distanza di sei anni dall’uscita di scena di ‘Derek Shepherd’, ogni curiosità e dettaglio, sono stati svelati nel libro pubblicato il 21 settembre.

A scrivere “How to Save a Life: The Inside Story of Grey’s Anatomy” è stata la giornalista Lynette Rice, rivelando che alla base della scelta difficile ci siano state innumerevoli incomprensioni, non solo con alcuni attori del cast ma anche con la produzione.

Nel libro sono riportate diverse testimonianze e, secondo quanto trapelato, Dempsey aveva un atteggiamento poco professionale, confermato da Ellen Pompeo, la moglie e madre dei suoi figli sul set.

L'ex produttore esecutivo James D. Parriott, ha dichiarato che l’attore: “Causava problemi con le risorse umane. Non di natura sessuale, ma terrorizzava il set. Alcuni membri del cast hanno sofferto di disturbi da stress anche dopo che se ne era andato.Sapeva di avere il potere di interrompere i lavori quando voleva e spaventava le persone”.

22/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali