Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: SCOPERTO IL NOME DI ZODIAC DOPO 50 ANNI

Immagine dell'articolo

Destinato a rimanere nella lista dei serial killer senza volto e nome, invece dopo oltre 50 anni dai fatti accaduti, un gruppo di investigatori dichiara di aver scoperto l’identità di Zodiac.

Al tempo, le autorità erano in possesso di uno schizzo ma non fu sufficiente per condurre all’arresto del pericoloso assassino americano, che, alla fine degli anni Sessanta, terrorizzò la California e fu responsabile di almeno cinque omicidi.

I Case Breakers, 40 ex investigatori, giornalisti e membri dell’intelligence militare, ai microfoni dell’emittente Fox News Channel, hanno comunicato il nome: Gary Francis Poste, un ex veterano dell’aereonautica statunitense, che però è morto nel 2018.

L’uomo, oltre per la crudeltà delle sue azioni, in tutti questi anni ha incuriosito e mantenuto alta l’attenzione su di sé, ispirando anche libri e registi, in quanto, contrariamente ad altri killer, egli beffeggiava e provocava le autorità inviando messaggi in codice. Uno di questi, risultò talmente complicato da interpretare che venne decodificato solo lo scorso anno.

Gli investigatori ritengono di essere finalmente riusciti a identificare Zodiac, avendo raccolto in tutti questi anni numerose prove: tra cui la cicatrice sulla fronte presente sull’identikit, che Gary Francis Poste realmente aveva, e l’esser riusciti a comprendere che, le lettere che l’assassino ometteva di scrivere nei messaggi-rompicapo inviati al San Francisco Chronicle, formavano il suo nome e cognome.

L’ex militare dell’intelligence, che intuito il collegamento, ha dichiarato: “L’unico modo per trovare la verità e decifrare gli anagrammi era conoscere il nome completo di Poste”.

14/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali