Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE SUL CLIMA

Immagine dell'articolo

Il rapporto dell'Omm, che si basa sul monitoraggio da parte della sua rete Global Atmosphere Watch delle "abbondanze atmosferiche" rileva un aumento di gas serra nell'atmosfera lo scorso anno, con un tasso di incremento annuo superiore alla media del periodo compreso fra il 2011 e il 2020,e questa tendenza è continuata nel 2021. Dati da record per le concentrazione di CO2 nell'aria che respiriamo.

La situazione è in deciso peggioramento. L'anno scorso il tasso di incremento della presenza di questi gas nocivi nell'atmosfera è addirittura cresciuto rispetto alla media dell'ultimo decennio"Siamo davvero fuori strada", è la sintesi del rapporto, a rischio ci sono gli obiettivi di contenimento stabiliti dall'accordo di Parigi.

Il documento dell’Omm rileva una concentrazione di anidride carbonica (Co2) pari a 413,2 parti per milione nel 2020, “il 149% del livello preindustriale”. Mentre nel maggio 2021 si è registrato il record di 419. Per il metano la percentuale è del 262%. Al 123% il protossido di azoto. “Numeri che non si verificano dal 1750”, spiega l’Omm, “quando le attività umane hanno iniziato a disturbare l’equilibrio naturale della Terra”.

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali