Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I BORGHI D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Con l’avvento della pandemia le vacanze in Italia hanno riacquistato un grande valore. Le mete più ricercate dai turisti negli ultimi tempi sono i piccoli borghi. In Italia ce ne sono circa 6000 e ognuno di loro ha tutta una magia da riscoprire.

Tra i tanti piccoli paesi da visitare in autunno i blog di viaggio hanno selezionato i dieci più adatti a questa stagione. Il primo è sicuramente Craco, il borgo abbandonato più famoso d’Italia. Situato in provincia di Matera è stato anche il set per il film “La passione di Cristo” con Mel Gibson e per “Cristo si fermato a Eboli” tratto dall’omonimo libro.

Per chi passa in Umbria è d’obbligo la fermata a Scoppio, paesino medievale abbandonato a metà del ‘900 a seguito di un terremoto, è pieno di sentieri per fare trekking.

A nord di Roma ci sono le rovine di Monterano Antica che un tempo fu un glorioso feudo posseduto da famiglie importanti, luogo ideale per chi vuole immergersi nell’atmosfera medievale.

Salendo su per l’Italia si può approdare a Balestrino, il borgo ligure è stato abbandonato negli anni’60 e ad oggi è tutto fermo come a quei tempi compreso l’orologio della chiesa.

In caso si andassero a visitare questi borghi si raccomanda di portare con se acqua e scarpe comode, nel Medioevo non c’erano tutti i comfort che ci sono ora!

30/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali