Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ORDINANZA LIBERTICIDA CREA POLEMICHE

Immagine dell'articolo

L’ordinanza emanata dal primo cittadino di Terni  è valida dal 1 ottobre al 31 gennaio 2022. Spetta esclusivamente alle forze dell’ordine giudicare comportamenti non decorosi o se il vestiario delle donne non opportuno.

A giustificare l’ordinanza, stando a quanto spiegato dal sindaco, è “l’aumento della prostituzione in strada e la conseguente insicurezza per i cittadini.

Inoltre, il sindaco vuole tutelare i suoi concittadini e il riposo notturno, evitando “urla, schiamazzi, con epiteti verbali nei confronti di tali soggetti da parte di potenziali clienti, rumori di veicoli con brusche frenate e ripartenze, portiere d’auto o ancora contrattazioni ad alta voce delle prestazioni e reiterati alterchi che spesso degenerano in vere e proprie risse“.

A Terni, con la nuova ordinanza antiprostituzione, è vietato “l’abbigliamento ambiguo e indecoroso”. Per il primo cittadino l’obiettivo è proibire quei comportamenti che turbano “il decoro e la vivibilità dei luoghi”.

Tra gli atteggiamenti “diretti in modo non equivoco ad offrire prestazioni sessuali a pagamento” è incluso anche “mostrare nudità”. Può diventare un problema quindi indossare una gonna troppo corta o un abito troppo scollato.

Si prevedono multe dai 200 ai 500 euro per chi usa segni “di richiamo, di invito e di saluto allusivo”. Vietato “chiedere informazioni ai soggetti che pongono in essere gli atteggiamenti sopraindicati”. Per chi lo fa al volante, rischiando di compromettere la regolare viabilità, la sanzione sarà inasprita.

02/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali