Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BARRIERE ARCHITETTONICHE VERGOGNOSE AL SUMMIT COP26

Immagine dell'articolo

Una volta arrivata a Glasgow la ministra israeliana dell'Energia Karine Elharrar non ha potuto accedere ai lavori del summit Cop26 a causa delle troppe barriere architettoniche. L’esponente del governo israeliano, che soffre di distrofia muscolare, ha dovuto aspettare due ore per entrare nel compound con il veicolo con il quale era arrivata e nemmeno la navetta che le era stata messa a disposizione era idonea al trasporto delle persone in sedia a rotelle. 

Dopo 2 ore di attesa, la ministra è stata costretta a tornare al suo hotel a Edimburgo e ha definito “oltraggiosa” la situazione in cui si è trovata. Si è anche sfogata in un post su Twitter in cui si legge:

 

“Sono venuta alla COP26 per incontrare le mie controparti in tutto il mondo e promuovere una lotta comune nella crisi climatica. È triste che le Nazioni Unite, che promuovono l’accessibilità per le persone con disabilità, nel 2021, non forniscano l’accessibilità ai loro eventi. Spero che le lezioni vengano apprese in modo che domani la promozione dell’energia verde, la rimozione delle barriere e l’efficienza energetica saranno le cose di cui mi occuperò”.

04/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali