Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SVEZIA A DINUOVO APPROVATO LA NOMINA DELLA PRIMO MINISTRO ANDERSSON

Immagine dell'articolo

Lunedì il Parlamento svedese ha nuovamente approvato la nomina di Magdalena Andersson come primo ministro, dopo le sue dimissioni di mercoledì scorso, avvenute poche ore dopo il suo insediamento.

Come detto in quell’occasione, Andersson sarà la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro nella storia della Svezia. La seconda nomina di Andersson come primo ministro è stata approvata con 101 voti favorevoli, 75 astenuti e 171 contrari (poco meno della metà del parlamento: le norme parlamentari svedesi prevedono che un primo ministro o una prima ministra possano essere nominati anche se votati da una minoranza del Parlamento, a patto che i voti contrari non superino i 175).

Andersson ha 54 anni e fa parte dei Socialdemocratici. Aveva ottenuto  la fiducia dal parlamento svedese mercoledì scorso, due settimane dopo le dimissioni del primo ministro Stefan Löfven, di cui era ministra delle Finanze. Andersson si era però dimessa poche ore dopo il suo insediamento: il Parlamento aveva approvato una legge di bilancio presentata dall’opposizione e alternativa a quella del governo e Andersson, sconfitta al primo voto importante e mollata da alcuni alleati di governo, aveva ritenuto opportuno dimettersi.

Andersson dovrà ora formare un governo di minoranza che dovrebbe guidare il paese fino alle prossime elezioni, che si terranno a settembre del 2022.

30/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali