Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALICE SEBOLD CHIEDE SCUSA ALL'UOMO SCAGIONATO DALL'ACCUSA DI STUPRO

Immagine dell'articolo

Sebold subì violenza sessuale quando aveva 18 anni ed era studentessa alla Syrecuse University di New York. Alcuni mesi dopo denunciò alla polizia di aver visto in strada un afroamericano che aveva riconosciuto come l'uomo che l'avrebbe stuprata.

La polizia fermò Anhony Broadwater e in un confronto all'americana l'autrice non individuò lui come l'autore dello stupro, ma lui fu comunque arrestato sulla base di altri indizi, compresa la descrizione del violentatore che lei aveva fornito in precedenza alla polizia. E fu condannato.

Broadwater uscì di prigione nel 1998 dopo 16 anni e rimase nella lista nera degli stupratori fino al 22 novembre scorso, quando il processo è stato rivisto e le prove indiziarie addotte in tribunale 40 anni fa sono state dichiarate non più ammissibili.

Qualche giorno dopo che l'uomo ha riavuto integra la sua reputazione, Sebold ha scritto: «Sono addolorata soprattutto perché le hanno rubato ingiustamente la vita che avrebbe potuto condurre, e sono cosciente che nessuna scusa può cambiare quanto è successo e non lo farà mai». Broadwater ha dichiarato di sentirsi «sollevato dalle sue scuse».  

 
Alice Sebold, nota anche per il romanzo «Amabili resti» («The Lovely Bones») del 2002, nell'autobiografico «Fortunata» («Lucky») del 1999 racconta la terribile esperienza dello stupro subito e del successivo travaglio giudiziario. Il romanzo prende il nome dalla dichiarazione fatale da un agente che le disse che era stata «fortunata» a non essere stata uccisa e smembrata, come accaduto ad altre vittime di stupro.

02/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali