Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SUPERCOPPA FEMMINILE

Immagine dell'articolo

Nella giornata del 5 gennaio si sono disputate le due semifinali di Supercoppa, Roma-Milan e Juventus-Sassuolo. A Latina la Roma ha perso 1-2, non riuscendo questa volta ad ipotecare il passaggio in finale. Il Milan, nonostante si trovasse in una condizione difficile dovuta anche all’assenza di Valentina Giacinti che presto partirà per un’altra destinazione, che potrebbe essere proprio Roma, ha disputato una partita impeccabile e grazie alle reti di Thomas e Bergamaschi è riuscita ad avere la meglio sulla Roma. La squadra di Alessandro Spugna questa volta ha commesso qualche errore di troppo e non è stata aiutata dai molteplici infortuni che si sono susseguiti nel corso della partita. Claudia Ciccotti al secondo tempo ha segnato la rete che ha riaperto la partita ma non è bastata per far trionfare le gialloross. A Frosinone è andata in scena la seconda semifinale della giornata che vedeva affrontarsi la Juventus con il Sassuolo. Le bianconere, dopo essere passate subito in vantaggio con un goal di Nilden, subiscono il pareggio da parte del Sassuolo, che non ha intenzione di mollare. Per le due squadre i novanta minuti non bastano e dunque si va ai rigori. E’ stata decisiva la rete dal dischetto di Pedersen che ha così decretato il passaggio in finale della Juventus. La finale di questa SuperCoppa femminile si giocherà l’8 gennaio e sarà dunque Juventus-Milan. Chi vincerà?

07/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali