Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SECONDA CAUSA DI MORTE TRA I GIOVANI EUROPEI E' IL SUICIDIO

Immagine dell'articolo

A confermare questo dato allarmante è il rapporto Unicef secondo cui Il suicidio è la seconda causa di morte tra giovani in Europa ed inoltre nel rapporto si evince che 9 milioni di adolescenti in Europa tra i 10 e i 19 anni, convivono con un disturbo legato alla salute mentale

Nel rapporto Unicef su 'La condizione dell'infanzia nel mondo: Nella mia mente' al primo posto tra le cause di morte nella fascia d’età tra i 10 e i 19 anni in Europa ci sono gli incidenti stradali seguiti dai suicidi, 3 al giorno registrati  in UE

Mentre il Covid-19 continua a causare caos nelle vite, il Brief - un'analisi con focus sull'Europa del rapporto annuale dell'Unicef - fornisce dati preoccupanti sullo stress cui sono sottoposti, insieme a chiare raccomandazioni per i governi in Europa e le istituzioni dell'Unione Europea.

Infatti purtroppo la pandemia con il conseguente isolamento sociale hanno maggiormente pesato sulla fascia sociale dei giovani, ma non  meno rilevanti sono statei l’impatto economico e le perdite dei cari dovute al covid

“biamo investire tempo, sforzi e impegno - ha sottolineato Sua Altezza Reale la Regina Mathilde del Belgio  - per rafforzare e migliorare la nostra salute mentale e i sistemi sociali per garantire a ogni bambino accesso al benessere mentale e un'infanzia felice". "L'analisi europea offre una triste lettura, ma diverse e chiare raccomandazioni ci sono chiari interventi che i governi nazionali delle Istituzioni dell'Unione Europea, le famiglie e le scuole possono intraprendere " ha aggiunto Geert Cappelaere, rappresentante Unicef per le Istituzioni dell'Unione Europea. 

09/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali