Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SHOAH-FOIBE: COMPARAZIONE INACCETTABILE

Immagine dell'articolo

Il 27 gennaio e il 10 febbraio, vengono celebrate le ‘Giornate della memoria e del ricordo’, per non dimenticare le vittime dell’Olocausto e delle Foibe. Seppur in troppe occasioni i due ‘Giorni’ vengono comparati, essendo due eventi drammatici della storia, vi sono delle sostanziali differenze, che evidentemente sfuggono al Capo Dipartimento del Miur.

Il collaboratore del ministro Bianchi, ieri, in occasione del ‘Giorno del ricordo’, in una circolare da inviare alle scuole, ha dichiarando: “Il Giorno del ricordo e la conoscenza di quanto accaduto possono aiutare a capire che la categoria umana che si voleva piegare e culturalmente nullificare era quella degli italiani. Poco tempo prima era accaduto, su scala europea, alla categoria degli ebrei”. E proprio questa affermazione ha suscitato un’onda di dissensi, ritenendola, come per esempio dichiarato dall’Anpi, l’Associazione partigiani, “storicamente aberrante e inaccettabile”.

Ciò che accomuna i due eventi è il dramma vissuto da due popoli, ma se lo sterminio avvenuto sotto il potere di Hitler è stato programmato, perpetrato e finalizzato ad annientare un’intera etnia, quanto accaduto per mano di partigiani jugoslavi, è stato un eccidio, generato da odio raziale legato ad un particolare periodo, ma non premeditato

11/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali