Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN ARRIVO UN CONCORSO SCUOLA STRAORDINARIO 2022

Immagine dell'articolo

E’  in arrivo  un nuovo Concorso Scuola Straordinario, il concorso  era già previsto dal Decreto Sostegni bis, e avrebbe dovuto concretizzarsi entro dicembre 2021.

È stato poi inserito nel Decreto Mille proroghe la data del 15 giugno 2022 come termine ultimo per lo svolgimento della prova scritta e rimandato al prossimo anno scolastico la formazione.

L’obiettivo è infatti, coprire i posti rimasti vacanti e disponibili dopo le procedure ordinarie e straordinarie per le immissioni in ruolo dei docenti per il prossimo anno scolastico.

Nel  Concorso Straordinario Scuola 2022 per docenti dovrebbero essere messi a concorso più di 14 mila posti, precisamente 14.137.

I requisiti per partecipare all’imminente Concorso Scuola Straordinario 2022, bisogna essere in possesso dei requisiti seguenti:

– aver svolto almeno 36 mesi di servizio, anche non continuativi, negli ultimi 5 anni, su posto comune o di sostegno, nelle scuole statali. Almeno un anno deve essere di servizio specifico nella classe di concorso per cui si partecipa alla procedura;

– non essere stati assunti da GPS/elenchi aggiuntivi 2021/22. Chi ha partecipato alla procedura da GPS ma non è stato assunto potrà partecipare.

Per accedere al concorso  bisognerà pagare una tassa indicata nel Decreto Milleproroghe (come per altro negli altri concorsi) come ‘contributo di segreteria’, pari a 10 euro

Il suddetto concorso prevede la  valutazione dei titoli e una prova orale.

Dopodiché, in base ai titoli e ai punteggi ottenuti nella prova disciplinare, saranno poi in conclusione predisposte le graduatorie di merito regionali in base alle quali saranno effettuate le assunzioni.

La prova disciplinare prevista da questo concorso consisterà in una prova orale, volto a verificare il possesso e il corretto esercizio, delle competenze culturali e disciplinari del docente, sui nuclei fondanti delle discipline d’insegnamento.

Inoltre, la prova valuta anche la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2 del QCER per le lingue a eccezione dei candidati per le classi di concorso A-24, A-25 e B-02 per la lingua inglese, mentre per le classi di concorso A-24, A-25 e B-02 la prova è condotta nella lingua straniera oggetto d’insegnamento.

La  prova disciplinare avrà un punteggio massimo complessivo di 100 punti, sulla base dei quadri di riferimento per la valutazione della prova orale preventivamente predisposti. Non è prevista una soglia minima di voto per superare la prova.

Alla fine delle prove concorsuali , verrà stilata una graduatoria di merito regionale sulla base dei titoli e del punteggio della prova.

I candidati vincitori collocati in posizione utile in graduatoria parteciperanno, con oneri a proprio carico, a un percorso di formazione da svolgersi con la collaborazione delle Università, con obiettivo d’integrare le competenza professionali, concludendosi tramite lo svolgimento di una prova finale.

Si prevede che il bando per il Concorso Straordinario Scuola 2022 avverrà nella prima metà del 2022, considerato che la prova disciplinare dovrà partire entro il 15 Giugno.

Per tutti gli aspetti, e informazioni tecniche circa le modalità di partecipazione e di attribuzione dei contratti a tempo indeterminato bisognerà attenderne la pubblicazione ufficiale sul sito del Ministero dell’istruzione.

28/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali