Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OMICIDIO WILLY: PARLA IL SUOCERO DI GABRIELE BIANCHI

Immagine dell'articolo

La notte del 6 settembre 2020, il ventunenne di Colleferro, Willy Monteiro, intervenuto per difendere un amico, morì in seguito ai calci e i pugni inferti dai fratelli Bianchi, Marco e Gabriele. I due ragazzi, con precedenti per lesioni e spaccio, sono stati condannati due volte: prima dall’opinione pubblica, poi all’ergastolo. Le azioni dei fratelli Bianchi oltre ad aver causato la morte del giovane Willy, tra le altre cose, impediranno al figlio di Gabriele Bianchi, nato nei mesi scorsi, di crescere con la vicinanza del padre. Nelle scorse ore, Salvatore Ladaga, imprenditore, consigliere di Forza Italia e suocero di Gabriele Bianchi, al Corriere della Sera ha rilasciato una dichiarazione molto dura: sono “nonno senza essere suocero. Siamo tutte vittime collaterali dei fratelli Bianchi, però questo qui di più. Lui -riferendosi al bimbo- che c’entra? Non era nato. Gabriele era lì, non avrebbe dovuto. È bullo, un cre**ino, un prepotente”. Nonostante tutto, Ladaga ha affermato che sosterrà il ricorso in “Cassazione, arrivando anche alla Corte europea, se necessario, perché io neanche nell’appello ho fiducia. Troppa pressione, troppo battage”.

05/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali