Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUSTRIA: RICCA EREDITIERA RINUNCIA AL 90% DEL PATRIMONIO

Immagine dell'articolo

Applausi e riflettori accesi sulla ricca ereditiera austriaca, Marlene Engelhorn, che ha annunciato di voler rinunciare al 90% del patrimonio che riceverà al momento della dipartita della sua novantaquattrenne nonna, che secondo la rivista Forbes occupa il 687/o posto nella classifica delle persone più ricche in assoluto.

L’anziana miliardaria è la discendente della ‘Friedrich Engelhorn’, il colosso dell’azienda chimicaBasf SE’, la stessa che ha lanciato il colorante indaco e il famoso nastro magnetico per registrare l’audio delle musicassette.

La ventinovenne ha spiegato a diverse testate giornalistiche austriache e tedesche che la rinuncia dei 4 miliardi di euro che un giorno erediterà è dettata dalla consapevolezza che i “soldi non fanno la felicità”, anzi, le persone più ricche, sono afflitte da frustrazioni, tensioni e problemi.

La ragazza, che frequenta l’università di tedesco e letteratura a Vienna ha dichiarato: “Non si tratta di volontà, ma di equità. Non ho fatto nulla per ricevere questa eredità. Questa è pura fortuna nella lotteria della nascita”.

Assieme ad altri 49 giovani e ricchissimi ereditieri, la Engelhorn ha fondato il movimento ‘Taxmenow’, con cui chiede allo Stato di aumentare le tasse dei patrimoni miliardari, per poi ridistribuirle alle persone meno fortunate.

11/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali