Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CURRICULUM DELLO STUDENTE MIUR

Immagine dell'articolo

Il Curriculum dello Studente è un vero e proprio curriculum vitae che raccoglie tutto il percorso di studi, e che viene rilasciato insieme al Diploma al termine della Maturità. E’ un’ottima iniziativa del Miur per sensibilizzare i neodiplomati all’importanza di avere un Curriculum sempre aggiornato e ricco di informazioni.

Come è composto il Curriculum dello Studente Il curriculum dello studente del Miur ( scaricare il pdf sul sito del MIUR) è un documento composto da 10 pagine compresa la copertina ed è organizzato in questo modo: Parte I – Istruzione e Formazione Parte II – Certificazioni Parte III – Attività Extrascolastiche  Parte I – Istruzione e Formazione La prima parte del Curriculum dello Studente è il cuore del documento, e si compone in Percorso di Studi, che comprende il Pino di Studi, gli Esami di Idoneità, gli Esami integrativi, il Credito Scolastico, i Percorsi per le competenze trasversali (PCTO), l’Apprendistato, il Titolo di Studio ed eventuali altri titoli conseguiti ed attività extracurriculari. Il tutto diviso per i vari anni della carriera scolastica del Diploma. Parte II – Certificazioni Nella seconda Parte del CV dello Studente sono inserite le Certificazioni Linguistiche conseguite e anche le Certificazioni Informatiche. Parte III – Attività Extrascolastiche L’ultima parte comprende invece le Attività Professionali, le Attività Culturali e Artistiche e le Attività Musicali svolte nei cinque anni ( o quattro anni) del Diploma. Questa sezione include anche le Attività Sportive dello Studente, le sue attività di Volontariato ed eventuali pubblicazioni di testi, libri o articoli di blog. Come Creare il CV dello Studente Sei uno Studente? Chiedi l’iscrizione alla segreteria della tua Scuola, potrai cominciare ad inserire i tuoi dai nel CV attraverso la piattaforma online messa a disposizione dal Miur. In questo modo ogni nuova esperienza e certificazione che otterrai sarà inserirla immediatamente nel tuo Curriculum mantenendolo sempre aggiornato
di Posizioni Aperte

26/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali