Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

#IOLEGGOPERCHE'

Immagine dell'articolo

Oggi 5 novembre prende il via la settima edizione di #ioleggoperché, un’iniziativa nazionale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche che proseguirà fino al 13 novembre.

In questo progetto Organizzato e promosso dall'Associazione Italiana Editori (Aie),con  il sostegno del ministero per la Cultura, dell'Istruzione, della presidenza del Consiglio dei Ministri, di Fondazione Cariplo e di Siae, sono coinvolti quasi quattro milioni di studenti, 23.240 scuole, 250 nidi e 3.275 librerie

Tanti personaggi noti hanno offerto il loro volto a sostegno dell’iniziativa tra cui Sofia Goggia e le giocatrici di calcio della Super Coppa Femminile Ferrovie dello Stato Italiano.

Oggi le capitane delle squadre di Juventus e Roma e le bambine che le accompagnano scenderanno in campo a Parma con un libro di #ioleggoperché per ricordare a tutti che è iniziata la settimana delle donazioni. Lo stesso avverrà anche per il calcio maschile nelle partite del week-end della Lega Serie A.

La campagna per le donazioni passerà oltre che sul nuovo canale tik-tok, anche attraverso un passaparola sui social dei soggetti coinvolti invitati a supportare la campagna sui loro profili social, condividendo e diffondendo il più possibile il messaggi.

Anche su tv e radio ci saranno diverse iniziative volte a esortare  a donare libri a sostegno di #ioleggoperché

05/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali