Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ASSOCIAZIONE DEI MUSICISTI PRESENTA IL PROGRAMMA 2023. ANDREA MONTEMURRO" OCCORRE MAGGIORE TUTELA"

Immagine dell'articolo

Il mondo della musica è in fermento e l’Associazione nazionale Musicisti italiani presenta il suo nuovo Manifesto Programmatico 2023 . Molte le novità tra le quali spiccano: il riconoscimento della figura dell’operatore musicale, la richiesta di una nuova tutela guridica e previdenziale, la necessità di una nuova normativa fiscale rivolta ad associazioni culturali e maggiori incentivi per le scuole di musica e per i locali che offrono musica live.  

Così si è espresso in conferenza stampa il Presidente dell'Associazione Nazionale Musicisti Andrea Montemurro «Il nostro manifesto programmatico punta a veder realizzati nell’arco dei prossimi mesi tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati. Non sono più rimandabili interventi decisi a favore delle scuole di musica che dovranno essere aiutate con incentivi, contributi e sgravi fiscali. Stesso discorso per le nuove produzioni musicali e per i locali che offrono musica live. Ma, soprattutto, il punto principale del nostro programma sarà il riconoscimento ufficiale della figura del musicista e dell'operatore musicale in genere. Il nostro compito è quello di aiutare la base della musica italiana, a partire dalla musica emergente fino a chi svolge attività professionale quotidiana. Ci stiamo impegnando – conclude Andrea Montemurro - per una nuova idea di  riqualificazione del programma musicale nelle scuole primarie e secondarie, così come riteniamo importante l’interscambio tra musicisti di differente estrazione culturale soprattutto nell'ambito della comunità europea".

02/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali