Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE POLITICHE DI GENERE NEL PNRR

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministero di Economia e Finanza (MEF), tramite un comunicato stampa, ha celebrato le diverse conquiste, a livello sociale, politico ed economico, raggiunte dalle donne.

L’impegno che si è proposto di intraprendere il MEF è in accordo con le politiche di inclusione indicate nel PNRR. La priorità, in termini di inclusione, è costituita dalla parità di genere; pertanto, il PNRR ha previsto la “Strategia Nazionale per la parità di genere 2021-2026”. Tuttavia, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati prefissati anche degli obiettivi da raggiungere per il ruolo della donna nella società.

In primo luogo, è necessario promuovere la maggiore e migliore partecipazione femminile al mercato del lavoro, correggere le asimmetrie che ostacolano le pari opportunità sin dall’età scolastica e venire incontro alle esigenze delle famiglie con misure e risorse di vario genere.

Nel piano sono poi indicate le misure per favorire l’indipendenza economica delle donne e la conciliazione famiglia-lavoro, come ad esempio facilitare l’imprenditoria femminile, il ritiro dall’attività lavorativa e il trattamento pensionistico.

Infine, vi sono indicati anche degli interventi per contrastare le discriminazioni nel mondo del lavoro come sostenere le attività di formazione e certificazione della parità di genere, le pari opportunità sui luoghi di lavoro e ridurre il divario retributivo e pensionistico.

08/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali