Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SOFIA PIRANDELLO: E IL SUO NUOVO ROMANZO “BESTIE”

Immagine dell'articolo

Presso la grande Feltrinelli in via Appia a Roma, si è svolta la presentazione del romanzo “Bestie”, edito dalla casa editrice “Round Robin Editrice”, scritto dalla giovane scrittrice romana Sofia Pirandello, pronipote del celebre e famoso scrittore e drammaturgo siciliano, Luigi Pirandello.

Nel 2015 Sofia Pirandello, ha scritto il suo primo libro “Candido suicida”, ma come spiegato da lei stessa il suo nuovo romanzo rappresenta la maturità, con cui è anche candidata a correre per il “Premio Strega”, un prestigioso premio letterario che si svolge ogni anno a Roma presso il ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

La presentazione del libro, che è stata molto partecipata da parte delle persone presenti, si svolgeva con domande e risposte tra la giovane scrittrice e l’autrice Ilaria Gaspari. La trama del romanzo, come spiegato da Sofia Pirandello, si svolge durante gli anni ’30 del Novecento e i drammatici anni della Seconda Guerra Mondiale.

La protagonista, una bambina di nome Lucia, nata in un luogo remoto e vago del sud Italia, che potrebbe essere definito come la Sicilia, luogo caro alla stessa scrittrice e alla sua famiglia, nel corso del racconto, tra i drammi di famiglia, il superamento dei pregiudizi, l’abbandono del luogo dov’è cresciuta, conoscerà l’amore e la crescita personale.

I temi affrontati dal romanzo sono vari, le donne, in primis la figura di sua madre e delle zie hanno un ruolo chiave nel racconto, c’è il dramma della famiglia di Lucia le sue disavventure e il periodo buio della Seconda Guerra mondiale, un romanzo duro ma non pessimista come evidenziato dall’autrice stessa, il tema dell’abbandono del luogo dove si nasce e il conseguente cambiamento degli usi e costumi.

Dunque, un romanzo da leggere facendosi prendere dal racconto come se fosse una vera storia, ma che potrebbe essere vera, a voi la lettura

13/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali