Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO STUPRO DI PALERMO RAPPRESENTA IL FALLIMENTO DELLA SOCIETÀ

Immagine dell'articolo

Lo stupro di gruppo avvenuto nei giorni scorsi nella città di Palermo, è una brutalità delle peggiori. Ragazzi giovanissimi che approfittano senza tregua e senza rimorsi di una ragazza coetanea e dopo averla ripresa con il telefono l'abbandonano nella disperazione e nella solitudine.

Tutto questo deve far è di una gravità assoluta, dove tutti  ( genitori, amici, scuola ed istituzioni) hanno fallito miseramente. Gravissima e che merita la maggior condanna possibile, poiché atti di questo tipo non solo non sono tollerabili in un paese civile e non devono accadere mai più.

Lo stupro di gruppo è un delitto abominevole nei confronti dell'intera società civile, l'uomo che perde il suo confronto con l'animale interiore tanto da dichiarare in una intercettazione " la carne è  carne" .

Oggi, in una occasione di questa gravità umana e sociale, non conta essere colpiti direttamente dall'episodio,  perché lo siamo tutti in egual modo,  ognuno nella veste di genitore, fratello, figlio o anche solamente conoscente di una donna. 

Oggi come non mai la brutalità ha avuto la meglio sulla ragione e questo non dobbiamo permetterlo mai più, le istituzioni devono intervenire senza scuse e senza pietà.

23/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali