Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GIRO D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Come ogni anno nel mese di maggio si è tenuta la competizione ciclistica più celebre del nostro paese: il giro d’Italia. Venne istituita nel 1909 dall’idea di tre giornalisti e negli anni è entrata a far parte delle tre corse a tappe più importanti del calendario ciclistico, insieme al Tour De France e la Vuelta a Espana.

Il percorso si snoda tra le varie regioni d’Italia e le tappe toccano tutti i tipi di terreni, dalla pianura alla collina fino alla montagna. Quest’anno la partenza della corsa è stata l’8 maggio a Torino e l’ultima tappa si è conclusa a Milano domenica 30 maggio, è usanza che il giro si concluda nella città dove ha sede la Gazzetta dello Sport, il quotidiano sportivo che organizza la gara sin dalla sua istituzione.

Proprio l’ultima tappa è stata vinta da Filippo Ganna, dato favoritissimo alla vigilia, che aveva anche aperto il giro con il miglior tempo nella tappa inziale, ma ciò non gli è bastato a salire sul podio: al terzo posto troviamo il britannico Simon Yates, medaglia d’argento per Damiano Caruso ed infine in cima alla classifica il vincitore della centoquattresima edizione del giro d’Italia è Egan Bernal, il colombiano della Ineos Granadiers ha amministrato un vantaggio di 1’59” sul siciliano prima di poter apporre la sua firma sul Giro D’Italia di questo anno. Il vincitore dichiara: “In questa corsa ho trovato la libertà per poter correre come mi piace”.

01/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali