Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ITALIA RIMANE SEDUTA A WEBLEY ED ASPETTA LA SFIDANTE PER LA FINALE

Immagine dell'articolo

Più che una partita sembrava un referendum, da un lato la Repubblica Italiana dall'altro la Spagna con la sua monarchia; ma  non sono servite le urne elettorali, bensì i bussolotti della lotteria dei rigori.

Un match sofferto da entrambe le parti, due compagini equilibrate, soprattutto a centro campo si sono affrontate a viso aperto per ben centoventi minuti di gioco.

Gli Azzurri hanno affrontato la partita con un gioco molto tattico in pieno stile italiano, dopo la doccia fredda del super gol di Federico Chiesa, sembra essersi chiusa a catenaccio cercando di portare fino alla fine lo scarto di una marcatura. Ma nessuno dei giocatori della Spagna si era arreso, l'allenatore Luis Enrique azzecca il cambio di Morata al momento giusto ed arriva il pareggio.

Alla fine decisivo Donnarumma nel parare il quarto tiro dal dischetto, calciato proprio da Morata, mentre Jorginho beffa il portiere giallorosso con un tiro che porta tutta la nazionale italiana in campo.

Il commissario tecnico, Roberto Mancini, conferma ancora i suoi  primati sul campo di Wembley ed entra nell'albo d'oro della nazionale italiana, con il risultato di 5-3 ai rigori, si aggiudica un posto per la finale di domenica sera, sempre nello stesso stadio dove seduto aspetterà la vincente tra Inghilterra e Danimarca. Bellissima iniziativa quella di tutta la squadra che intorno ad Insigne ha fatto capannello per dedicare la vittoria all’infortunato Spinazzola.

07/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali