Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FINALE DI CONFERENCE LEAGUE

Immagine dell'articolo

La data da segnare sul calendario è il 25 maggio, ore 21, stadio Arena Kombetare, Tirana. Queste sono le coordinate spazio-temporali di quando e dove si disputerà la Finale della prima edizione dell’Europa Conference League.

Le squadre che si contenderanno il titolo sono la Roma ed il Feyenoord. La squadra di mister Slot approda in finale dopo un percorso abbastanza lineare. Negli ottavi di finale il Feyenoord ha incontrato il Partizan Belgrado, ai quali ha inflitto ben 8 goal tra andata e ritorno e si è guadagnato l’accesso ai quarti di finale dove ha affrontato lo Slavia Praga, con i quali gli Olandesi hanno avuto qualche difficoltà in più ma nulla che non gli ha permesso di accedere alla semifinale

La semifinale è contro un Marsiglia decisamente al di sotto delle aspettative ed il passaggio in finale diventa finalmente realtà. Dall’altra parte del tabellone invece, contro tutti i pronostici, c’è la Roma.

La squadra di Josè Mourinho ha affrontato un percorso europeo davvero tortuoso per arrivare in finale, durante una stagione che già di per sé non è stata facilissima. Per i giallorossi il percorso è iniziato ad agosto, quando si sono dovuti guadagnare l’accesso alla Conference League attraverso le qualificazioni. La vittoria alle spese del Trabzonspor ha regalato alla Roma l’accesso ai gironi e se sembrava che da quel momento il percorso della squadra potesse essere più tranquillo, non sapevano che cosa li aspettava.

Celebre per sempre negli annali dei tifosi romanisti la sconfitta con il Bodo Glimt per 6-1, ostica da mandare giù e ancora di più quando al ritorno in casa la Roma non è riuscita a recuperare la figura fatta all’andata ed è condannata a passare da seconda nel girone. Agli ottavi di finale la Roma ha incontrato il Vitesse, che è riuscito a sconfiggere senza destare troppo frastuono. E se una volta arrivati ai quarti di finale i giallorossi pensavano che l’incubo del Bodo fosse lontano non era così, perché la sfida che gli avrebbe permesso di raggiungere la semifinale era proprio con il Bodo, di nuovo.

La partita di andata sembra l’ennesima copia delle partite del girone e con un altro 2-1 la squadra norvegese arriva a quota 10 goal segnati contro la Roma. Tuttavia al ritorno le cose finalmente sembrano prendere un’altra piega e con una tripletta firmata da Nicolò Zaniolo la Roma riesce a vincere l’unica partita che alla fine contava davvero. La semifinale con il Leicester è solo un passaggio obbligato, i giocatori, il mister ed i tifosi, vera anima di questa squadra, sanno che la finale è nelle loro corde. E quella sensazione si rivela vera. La Finale sarà Roma- Feyenoord e che vinca la migliore.

07/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio