Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA VITTORIA (NELLA VITA) DI MARTINA TREVISAN

Immagine dell'articolo

Martina Trevisan è stata da sempre una promessa del tennis italiano. Tuttavia, dopo aver vinto ogni titolo possibile nelle categorie juniores a 16 anni decide di mettere da parte le racchette.

Martina in poco tempo si ritrova rinchiusa nel mondo dell’anoressia ed il percorso per uscirne non si rivela facile. A 21 anni la giovane atleta sente che qualcosa dentro di lei sta cambiando nuovamente e percepisce il bisogno di tornare sui campi di tennis. Ricomincia dai tornei minori e, pur subendo qualche infortunio, Martina rientra nel mondo agonistico.

Nel 2020 la tennista si riaffaccia ad uno dei tornei del Grande Slam, il Roland Garros, dove ottiene quattro vittorie, un ottimo risultato per lei che nello Slam non ne aveva mai ottenuta una. Tuttavia, Martina sente di poter fare ancora qualcosa di più sulla terra rossa. Nel 2022 supera nuovamente le qualificazioni del Roland Garros e arriva a giocarsi la semifinale. Non accadeva da nove anni che un’azzurra arrivasse in semifinale nel torneo francese del Grande Slam e così facendo Martina è entrata di diritto nella storia di questo torneo, diventando anche la quinta italiana ad arrivare al penultimo atto del Roland Garros.

Nonostante in semifinale la Trevisan abbia ceduto di fronte alla statunitense Gauff per 6-3 6-1, quanto fatto in questa edizione del Roland Garros resta ugualmente una vittoria. L’azzurra torna da Parigi con il best ranking, infatti è diventata la ventiseiesima tennista al mondo e la prima italiana. Più di tutto Martina Trevisan rappresenta un altro esempio di come, anche quando si pensa di aver toccato il fondo, l’unica cosa che si può fare è risalire e avere ancora più luce.

04/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali