Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A ILARIO CASTAGNER: UN ALLENATORE GENTILUOMO

Immagine dell'articolo

Pochi giorni fa, se n’è andato Ilario Castagner, il quale del calcio ne ha fatto una propria passione, un vero gentiluomo in panchina. Per chi è più grande e segue il calcio, non può non ricordare il mitico Perugia di Castagner, che arrivò secondo in campionato dietro al Milan, non vinse ma entrò nella storia del calcio, quel Perugia non perse nemmeno una partita.

La carriera sportiva di Ilario Castagner, iniziò da giocatore tra le fila della Reggiana negli anni ’60 e dopo aver giocato nelle serie inferiori, intraprese la carriera di allenatore, iniziando dalle giovanili dell’Atalanta, chiamato da Corrado Viciani, allenatore che come Castagner, rivoluzionò il calcio italiano alla guida della Ternana. Per Castagner arrivò subito nel 1974, la chiamata del Perugia del Presidente d’Attoma.

“Il Perugia dei miracoli” ottenne subito la prima e storica promozione in Serie a, i calciatori erano uniti attorno all’allenatore. Castagner col Perugia, visse la gioia ma anche il dramma, nella stagione 1977-1978, durante Perugia- Juventus morì sul campo il calciatore Renato Curi, di cui ora lo stadio del Perugia porta il suo nome.

Superata la tragedia, il Perugia vinse la Coppa Intertoto, ma la stagione successiva fu quella del record di imbattibilità. La squadra ottenne un sorprendente secondo posto arrivando a tre lunghezze dal Milan campione.

Dopo aver rivoluzionato il calcio, nel 1980, voluto da Moggi, approdò alla Lazio in serie b, dove rimase per due anni, per poi passare al Milan sempre in serie b, quegli anni furono gli anni del calcio scommesse che vide coinvolto lo stesso Milan. Castagner riportò subito la squadra in Serie A.

Nel 1984 rimase sempre a Milano ma allenando l’Inter. Nella stagione che vide la vittoria del Verona di Bagnoli, l’Inter dei giocatori dal calibro di Rumenigge, Bergomi e Altobelli, si classificò al terzo posto e in Coppa Uefa, fu eliminato in semifinale.

Esonerato dall’Inter, Castagner tornò al calcio di provincia, aprendo un’altra storia sportiva. Alla guida dell’Ascoli vinse la Coppa Mitropa e ottenne la salvezza in serie a.

Castagner chiuse la carriera da allenatore con le esperienze alla guida del Perugia, dove tutto iniziò. Nel 1993 chiamato dall’eccentrico presidente Luciano Gaucci ottenne una promozione in serie b. Richiamato nuovamente da Gaucci nel 1998, Castagner riottenne un’altra promozione nel massimo campionato, ma l’anno successivo pur contribuendo alla crescita del calciatore giapponese Nakata, fu esonerato.

Con Castagner se n’è va l’idea di un calcio dal sapore passato, un semplice calcio fatto di normalità e stima, quella stima dimostrata dalle persone presenti in chiesa a Perugia per ricordare Castagner, un gentiluomo in panchina.

27/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali